βΒ«Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me?Β» (Lc 1,42-43)
Con cuore colmo di gioia, desideriamo vivere questi giorni di grazia, in cui accoglieremo con amore lβeffige della Madonna del Santo Rosario di Pompei, pellegrina nelle nostre parrocchie. Come un tempo per sua cugina Elisabetta, anche oggi la Vergine Maria si mette in cammino per venire a visitarci, portando con sΓ© il suo Figlio GesΓΉ, nostro Salvatore. La sua venuta tra noi Γ¨ un motivo di grande esultanza, perchΓ© siamo quella generazione che la chiama βBeataβ e che si rivolge a Lei con una fiducia piena e sicura, certa che le sue mani materne accoglieranno ogni nostra preghiera. Maria viene a noi per condurci piΓΉ vicino a Cristo, e lo fa con il dolce cammino del Santo Rosario. In questi giorni, vogliamo riflettere sui misteri della vita di GesΓΉ per avvicinarci sempre piΓΉ a Lui, imparando dalla nostra Madre celeste a vivere e ad amarlo con tutto il cuore.
Viviamo con animo grato e fervente questo straordinario dono di grazia, ringraziando Maria per la sua presenza amorevole in mezzo a noi. A Lei chiediamo di rinvigorire la nostra fede, la nostra speranza e la nostra caritΓ . Con le parole del Beato Bartolo Longo, eleviamo il nostro cuore e chiediamo il suo materno patrocinio e la sua benedizione: Β«Non ci staccheremo da te finchΓ© non ci avrai benedettiΒ».β
